MENÚ
en es fr

Politica sulla privacy dell’applicazione IFAM

Informazioni sul trattamento dei dati personali: utenti dell’applicazione IFAM

 

Responsabile del trattamento

IFAM SEGURIDAD S.L.U. (di seguito, IFAM)

Sede: Calle Notario Etxagibel, nº 4, 20500 Arrasate-Mondragón (Guipúzcoa)

Numero di identificazione delle imprese (IDI): ESB75098020

Telefono: (+34) 943 71 21 21

Indirizzo e-mail di contatto: rgpd@ifam.es

Finalità del trattamento

IFAM, in qualità di responsabile del trattamento, tratterà i dati personali al fine di gestire i profili utente dell’applicazione. In particolare, i dati degli utenti verranno utilizzati per:

– registrare l’utente al fine di consentire l’accoppiamento dei dispositivi collegati tramite l’applicazione;

– abilitare l’accesso al pannello di configurazione di ogni dispositivo collegato;

– gestire e localizzare i dispositivi accoppiati, nonché consentirne la configurazione dal dispositivo mobile dell’utente;

– condividere l’applicazione mediante i contatti degli utenti;

– assegnare permessi tramite l’associazione di profili a ruoli specifici (amministratore/membro).

Dati personali raccolti e permessi richiesti

Per creare un profilo utente e garantire il funzionamento basilare dell’applicazione, verranno raccolti i seguenti dati obbligatori:

– indirizzo  e-mail

– password

– data di registrazione nell’applicazione

 

L’utente, inoltre, potrà fornire volontariamente delle informazioni aggiuntive, che saranno trattate solo se lo consente:

– nome, cognome o alias

– fotografia del profilo

– fuso orario

 

In aggiunta a ciò, l’applicazione richiederà alcuni permessi ai seguenti fini:

– archiviazione: per salvare nella galleria del dispositivo mobile i contenuti (foto/video) creati dai dispositivi collegati;

– localizzazione: per stabilire l’ubicazione della casa o dei dispositivi accoppiati;

– microfono: per garantire il corretto funzionamento di determinati dispositivi compatibili;

– accesso ai dispositivi vicini: per rilevare connessioni Bluetooth e agevolare la configurazione di rete.

 

L’utente potrà revocare tali permessi in qualsiasi momento entrando nelle impostazioni del dispositivo mobile.

 

L’applicazione potrà processare dati in secondo piano per garantire la connettività, visualizzare avvisi e mantenere la funzionalità Bluetooth.

Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati si fonda sulla necessità di dare esecuzione al rapporto giuridico instaurato con l’utente, conformemente all’articolo 6.1.b) del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (RGPD).

Destinatari dei dati

I dati personali potranno essere comunicati a enti pubblici o privati in caso di necessità ai fini dell’adempimento di obblighi legali.

 

Parimenti, i dati potranno essere trattati da incaricati del trattamento che prestino servizi tecnologici e di manutenzione dell’applicazione, i quali agiranno sempre in nome di IFAM e conformemente alle sue istruzioni.

Trasferimenti internazionali di dati

Non sono previsti trasferimenti internazionali dei dati personali dell’utente.

Conservazione dei dati

I dati personali saranno conservati finché l’utente manterrà attivo il proprio profilo nell’applicazione e, successivamente, per i periodi di tempo necessari ad assolvere eventuali responsabilità legali derivanti dal trattamento.

Diritti dell’utente

L’utente potrà esercitare i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, opposizione, limitazione del trattamento, portabilità e revoca del consenso, se del caso. Potrà inoltre opporsi a essere oggetto di decisioni automatizzate.

 

A tale fine, potrà rivolgersi a IFAM mediante:

– e-mail: rgpd@ifam.es

– indirizzo postale: Calle Notario Etxagibel, nº 4, 20500 Arrasate-Mondragón (Guipúzcoa)

 

Qualora l’utente ritenga che i propri diritti non siano stati adeguatamente tutelati, potrà presentare un reclamo all’Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (Agencia Española de Protección de Datos www.aepd.es).

Misure di sicurezza

IFAM garantisce che i dati personali saranno trattati in modo confidenziale e saranno applicate le misure tecniche e organizzative necessarie per evitarne la perdita, l’alterazione, il trattamento o l’accesso non autorizzato.